Bosoni
Fior di Luna DOC Colli di Luni "Bosoni"
Prezzo scontato
Prezzo
€13,20
Prezzo di listino
€10,00
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Il “Fior di Luna” è un vino bianco ligure davvero versatile, grazie ad una struttura lineare che lo rende perfetto da bere a tutto pasto. Si tratta di un blend dove domina per due terzi il Vermentino, vitigno simbolo della viticoltura ligure, che la cantina Lunae Bosoni, realtà produttiva fortemente radicata in quel lembo di terra che separa la Liguria dalla Toscana, interpreta in maniera giovane e sbarazzina. Proprio per questo vinificazione e affinamento si avvalgono solamente dell’acciaio, per mantenere un’ottima fragranza, sia al naso che in bocca.
“Fior di Luna” è il nome che la cantina Lunae Bosoni dà a questo taglio a base di Vermentino, vitigno autoctono accanto al quale troviamo piccole percentuali di Albarola e Greco. Le viti di queste tre varietà hanno un’età media di 35 anni, e vengono allevate con il sistema del Guyot in vigneti che affondano le radici in un terroir prevalentemente composto da ciottoli. Gli acini, dopo la vendemmia, solitamente svolta a metà Settembre, fermentano in vasche d’acciaio inox, a temperatura controllata. Sempre in acciaio il vino rimane a fermentare per 4 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di imbottigliamento e messa in commercio.
Questo “Fior di Luna” si annuncia nel bicchiere con un colore giallo paglierino, attraversato da lievi riflessi tendenti al verdolino. Il naso pullula di sensazioni fresche, dove dominano aromi principalmente floreali, impreziositi da note di erbe aromatiche e frutta. All’assaggio è di corpo leggero, sbarazzino, con un sorso oltremodo fresco, che esprime una bella impronta minerale. Un’etichetta vivace, con l’argento vivo addosso, che, sorso dopo sorso, ci trasporta in riva al Mar Mediterraneo, in quel terroir in cui, a cavallo fra Toscana e Liguria, ha sede la cantina Lunae Bosoni.
“Fior di Luna” è il nome che la cantina Lunae Bosoni dà a questo taglio a base di Vermentino, vitigno autoctono accanto al quale troviamo piccole percentuali di Albarola e Greco. Le viti di queste tre varietà hanno un’età media di 35 anni, e vengono allevate con il sistema del Guyot in vigneti che affondano le radici in un terroir prevalentemente composto da ciottoli. Gli acini, dopo la vendemmia, solitamente svolta a metà Settembre, fermentano in vasche d’acciaio inox, a temperatura controllata. Sempre in acciaio il vino rimane a fermentare per 4 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di imbottigliamento e messa in commercio.
Questo “Fior di Luna” si annuncia nel bicchiere con un colore giallo paglierino, attraversato da lievi riflessi tendenti al verdolino. Il naso pullula di sensazioni fresche, dove dominano aromi principalmente floreali, impreziositi da note di erbe aromatiche e frutta. All’assaggio è di corpo leggero, sbarazzino, con un sorso oltremodo fresco, che esprime una bella impronta minerale. Un’etichetta vivace, con l’argento vivo addosso, che, sorso dopo sorso, ci trasporta in riva al Mar Mediterraneo, in quel terroir in cui, a cavallo fra Toscana e Liguria, ha sede la cantina Lunae Bosoni.